Auguri donne di Napoli. Mamme tra le fiamme

Auguri a te, “costola di Abramo“, seduttrice, tentatrice, Santa e strega, gentil sesso o persino sesso debole.  Auguri a te, donna. In questo 8 marzo, giorno a te dedicato, auguri a te di rispetto, di non violenza, di vera parità. Una mimosa a te “femmina un giorno e poi madre per sempre“, nonna, ragazza, bambina. Auguri a te ad ogni latitudine. Auguri a te che vivi nelle più grandi metropoli e a te che vivi nel più piccolo villaggio o nel più sperduto paesino.

donne di napoliUna mimosa a te donna del sud “altera nella sapienza, vedova nel tuo lavoro, tenera come il cristallo, amante del vero“. Soprattutto auguri a te donna  partenopea, che vivi in una città “femmina“, adagiata sul mare come una sirena e seducente per la sua bellezza, la sua contraddittorietà, il suo clima. Una mimosa a te che sei una donna solare e vulcanica: tu che hai “fatto la storia” di questa città e l’hai resa grande nella mitologia, nella leggenda, nell’arte, nella letteratura, nel teatro, nella canzone e nel cinema.

La prima mimosa a te, Sibilla, oracolo cumano, e a voi sacerdotesse greche. Auguri a te Bellambriana, protettrice del focolare domestico se benevola o rovina dello stesso se ostile e capricciosa.
Fiori persino per te, Janara, fattucchiera infernale. E ancora auguri a te Sangiovannara, per la storia Marianna De Crescenzo, animosa garibaldina. Un omaggio per te Eleonora Pimentel De Fonseca morta per dar vita alla Repubblica Napoletana.
Onore a te, prima donna a capo di un giornale. Onore a te, Matilde Serao, scrittrice, fondatrice e capo del Mattino. Auguri a te, Gilda Mignonette, “voce ‘e Napule” ed emozione e orgoglio dei Napoletani emigrati in America. Fiori per voi, Titina De Filippo, icona del teatro partenopeo nel mondo e Sofia Loren, bellezza partenopea del cinema internazionale.
Omaggi, fiori, onore e auguri a voi, mamme coraggio dei Quartieri Spagnoli, combattenti  per sottrarre i vostri figli alla malavita. Altrettanto per voi, donne guerriere e mamme senza figli della terra dei fuochi, combattenti per il diritto alla vita, alla giustizia, al futuro. Auguri a voi donne napoletane “tutte mamme che si gettano fra le fiamme“.

Maria Rosaria Pianese

photo credit: Eric.Parker Sparare è come Sparire – DSC07415_ep_gs small via photopin (license)

Facebook Comments Box