• Il Progetto
  • citytelling
  • foodtelling
  • fototelling
  • storytelling
  • [CONTATTI]
progetto CITYTELLING

Menu

Skip to content
  • Il Progetto
  • citytelling
  • foodtelling
  • fototelling
  • storytelling
  • [CONTATTI]

Author: Michele Docimo

Teverola: Dal Terzo Settore saturimetri per positivi al Covid19

Posted on 16 Novembre 2020 by Michele Docimo

Migr-Azioni aps e le Odv Ar&s e Sì Teverola acquistano saturimetri da donare ai teverolesi positivi al Covid19 che necessitano di monitoraggio domiciliare.

Posted in citytelling Comments

L’INTERVISTA. Il Pd secondo Graziano: «Noi stiamo ricostruendo…»

Posted on 21 Novembre 2018 by Michele Docimo

Abbiamo incontrato l’Onorevole Stefano Graziano, presidente del Partito Democratico (Pd) in Campania. Teverolese, ex deputato oggi è consigliere regionale, da settembre scorso ricopre la carica di Presidente della V commissione […]

Posted in citytelling Comments

Corrotto epigono – Salvatorie Grieco

Posted on 24 Giugno 2018 by Michele Docimo

Corrotto epigono Poesia di Salvatorie Grieco – 4° class. Premio Nazionale di Poesia “I versi non scritti” 2018 Giovane sciocco, d’altrui foggia infuso, gran mostro sei nel filmato virale: forza […]

Posted in Premio VersiNonScritti Comments

Il tempo di Gaia – Gloria Venturini

Posted on 24 Giugno 2018 by Michele Docimo

Il tempo di Gaia Poesia di Gloria Venturini – 5° class. Premio Nazionale di Poesia “I versi non scritti” 2018 Non c’è stato il tempo di prenderti per mano ed […]

Posted in Premio VersiNonScritti Comments

Bimba adottata da un single: Perché le parole sono importanti

Posted on 6 Ottobre 2017 by Michele Docimo

È di alcuni giorni fa la notizia della bambina nata a Napoli, da madre anonima e del cui padre non si conosce l’identità, ed affetta dalla sindrome di Down. La […]

Posted in Il Vaso di Pandora Comments

Abdel, l’angelo dei manoscritti di Timbuctù

Posted on 10 Luglio 2017 by Michele Docimo

«Sogno di riportarli nelle biblioteche di Timbuctù con la pace» dice con un sorriso Abdel Kader Haidara, il bibliotecario che ha salvato dai roghi qaedisti i manoscritti dell’antica capitale dell’Impero […]

Posted in storytelling Comments

Caro don Peppe…

Posted on 19 Marzo 201723 Marzo 2017 by Michele Docimo

Ventitré anni fa venne quella maledetta mattina di marzo, quei colpi, quelle pallottole, le ventimila persone ed i lenzuoli bianchi. L’ultimo addio ad un martire della nostra terra.   Caro Don […]

Posted in storytelling Comments

Giornata della memoria. "Meditate che questo è stato…".

Posted on 27 Gennaio 2017 by Michele Docimo

“Arbeit macht frei”, il lavoro rende liberi. Entrando dal cancello d’ingresso  i soldati non possono fare a meno di leggere queste parole. Tale  scritta, infatti, sormonta il cancello stesso. I […]

Posted in Senza categoria, storytelling Comments

Bentornato a casa, Zonker!

Posted on 28 Novembre 2016 by Michele Docimo

Preci, nel frattempo, è sempre più triste, e devastata dai terremoti. Da sei anni oramai sei di nuovo qui e, giuro, che prima o poi, vengo a trovarti.

Posted in Senza categoria, storytelling Comments

Trieste ha una scontrosa grazia…

Posted on 22 Ottobre 2016 by Michele Docimo

Trieste ha una scontrosa grazia. Se piace, è come un ragazzaccio aspro e vorace, con gli occhi azzurri e mani troppo grandi per regalare un fiore.

Posted in fototelling, Senza categoria Comments

Posts navigation

← Older posts

Articoli recenti

  • Premio Internazionale di Poesia “I Versi non Scritti”® 2022 – IL BANDO
  • Premio Internazionale di Poesia “I Versi non Scritti”® 2022
  • Premio Internazionale di Poesia “I Versi non Scritti”® 2022 – ISCRIVITI
  • “Il mare, in mezzo”. Concorso per studenti delle scuole secondarie di Teverola
  • Cercasi logo per Monumento ai Caduti della Grande Guerra

Archivi

AREA COLLABORATORI

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Citytelling.info

Racconti dalla Città

Un progetto Migr-Azioni aps, Sì Teverola Onlus, ContrastoTV aps