Gigi Moretti: NIENTE E’ COME SEMBRA…

È la frase che mi accompagna da sempre, in ogni cosa che faccio. È la mia motivazione, il leitmotiv dal quale traggo ispirazione per ogni mia iniziativa, sia in ambito personale che lavorativo. Comprendo che ad una prima analisi possa sembrare in ragionamento bizzarro e per certi versi anche privo di senso, ma è proprio questa mistificazione di ciò che siamo abituati a dare per scontato che mi affascina e mi porta a riflettere, ogni volta. Immaginate di mettere in dubbio ogni cosa, un pensiero, una relazione o semplicemente un’azione che ripetete spesso, provate a dare una spiegazione a tutto ciò che accade direttamente o indirettamente nella vostra quotidianità. Fate un esercizio di riflessione per qualsiasi cosa vi sembri assodata o addirittura rientra nei vostri automatismi quotidiani, vi accorgerete di avere una visone di quelle cose diversa da come siete abituati a percepirla. Vi aiuterà a decidere, ad azionarvi, non più secondo un criterio prestabilito ma secondo ciò che la vostra mente avrà elaborato come razionale. È quello che io chiamo AUTONOMIA DI PENSIERO e anche se non sempre offre una spiegazione logica ai nostri comportamenti, allena la nostra mente a personalizzare ogni nostra azione, ci rende unici ed imprevedibili.

Esordisce così Luigi Moretti, Gigi, per i moltissimi che lo conoscono, alla nostra domanda sul titolo della sua Biografia. Teverolese brillante, 44 anni ed un enorme bagaglio di esperienze maturate in diversi ambiti, proveniente dalla carriera militare, dove è stato impegnato anche in scenari operativi ha preferito continuare il suo percorso di vita lontano dalle uniformi e dedicarsi alla comunicazione, intraprendendo con successo la carriera di Designer Professionista freelance partecipando a molteplici progetti di natura editoriale e di comunicazione visiva fino ad approdare definitivamente nel mondo stampa collocandosi come esperto di riferimento per molteplici aziende e realtà anche cittadine. La sua costante dedizione alla crescita professionale lo hanno portato a maturare notevole interesse per tutte quelle “scienze” che oggi rappresentano i principi fondamentali per la gestione di un Business sia dal punto di vista manageriale e quindi organizzativo che strategico.

Chi è Gigi Moretti, oggi?

“Bhè, così, su due piedi è difficile darti una risposta, anche perchè il mio nome è ancora associato al mondo della comunicazione, anzi, in verità qualcuno pensa che io abbia a che fare con il settore Hi-Tech, computer, ecc… Sorrido quando penso a quelli che spesso, in un discorso, esordiscono dicendo: “Tu che ne capisci” e continuando mi chiedono consigli su quale smartphone acquistare, piuttosto quale Pc o se preferire Windows a Ios. Ovviamente la maggior parte, riconoscendo in me delle competenze nell’ambiente della Comunicazione, associa ancora (per altro non commettendo nessun errore, sia ben chiaro) il mio nome al mondo Stampa ed in certi casi anche a quello della fotografia e del video-editing, tuttavia tengo a precisare che non ho mai pensato di occuparmi di tutte queste cose con un approccio da “tuttologo”, bensì approfondendo per ognuno dei settori citati una adeguata esperienza e competenza che negli anni mi ha posizionato nella mente delle persone come, mi sia concesso il termine, “l’esperto” di quel settore. Nulla di inesatto, ma rispondendo alla tua domanda, oggi, mi occupo di Marketing e più precisamente di Web Marketing e, continuo a studiare questo settore da diversi anni.”

Considerando che Marketing e Comunicazione hanno molte cose in comune, ci vuoi spiegare cosa è cambiato rispetto a qualche anno fa e cosa fai nello specifico?

“Ti ringrazio per questa domanda, anzitutto voglio sottolineare che per quanto il Marketing e la Comunicazione siano correlati, il principio dal quale bisogna partire è comprendere che il Marketing NON È LA PUBBLICITÀ. Detto ciò, per essere un discreto MARKETERS bisogna avere nel proprio dna delle buone competenze nell’ambito della comunicazione, essere un “comunicatore efficace” affinché la parola MARKETING non resti esclusivamente un vocabolo su cui appoggiare teorie prive di qualunque utilità ma quella “scienza” a supporto della comunicazione che ha il fine di identificare e pianificare la strategia più efficace per raggiungere un determinato scopo. In effetti il Marketing è alla base di ogni relazione. I criteri e le regole del Marketing possono essere applicate in qualsiasi situazione di business piuttosto che in contesti privati o addirittura in ambito politico.

Fatta quest’ampia disamina del termine e stabilito che il mio settore di interesse è il marketing, lungi da me la volontà di auto referenziarmi come un esperto del settore, nel caso, amo definirmi un “risvegliatore”, ovvero quella figura professionale che acquisite le competenze e i fondamenti che purtroppo non apprendi nelle Univeristà, le mette a disposizione di aziende, imprenditori, professionisti e piccoli artigiani anche attraverso percorsi formativi che permettono a questi ultimi di acquisire, autonomamente, le capacità per potersi muovere con disinvoltura nei nuovi mercati sia ON-LINE che OFF-LINE.”

Quindi, in altre parole saresti quello che in America definiscono un “Coach”?

“In America il concetto di Coach e Coaching è ben chiaro, ve n’è uno per ogni settore e la popolazione ha imparato che la competenza di un individuo la fa l’esperienza e non è un’esclusiva del titolo di studio. Mi spiego meglio, qualche giorno fà ho tenuto assieme ad un mio collega una sessione di WebMarketing che specificamente illustrava l’utilizzo professionale dei Social Media in ambito Medico-Scientifico, più precisamente ci siamo occupati di trasmettere ad alcuni Medici la competenza necessaria ad utilizzare le piattaforme Social per posizionare la loro fondazione scientifica in modo da essere un valore aggiunto a tutto il lavoro di ricerca che stavano facendo. Un medico, al termine del corso, mentre si complimentava per la chiarezza e le nostre capacità oratorie mi domanda quali studi avessi conseguito per essere così informato in questa materia ed io, dopo la battuta che faccio solitamente, ovvero inventandomi un Master impossibile nella più futuristica delle discipline Tech e Digital, ammetto candidamente di essere fermo con i miei studi con le quattro frecce a qualche esame in Scienze Politiche e di fatto non possedere alcuna Laurea, suscitando il sospettoso stupore del mio interlocutore, al quale completo la mia “presentazione” con una domanda: “Mi tolga una curiosità, Doc….lei dopo aver letto il protocollo per la procedura di una mastoplastica si sentiva già pronto di andare in sala operatoria e praticare il suo primo intervento di successo?”. La sua risposta è stata: “No, ma ho capito perfettamente cosa vuoi dire e meriti i miei complimenti e di tutti i miei colleghi”. Bene è questa la differenza tra la parola “COACH” e “RISVEGLIATORE” nel nostro paese, per fortuna la tendenza sta cambiando, anche perchè certe professioni non te le insegnano alle Università, ma la diffidenza della gente è ancora tanta e riuscire a posizionarsi nell’immaginario collettivo come “Coach” o “Trainer” o ancora come “Docente” di una scienza legata all’evoluzione dei mercati o comunque di un mondo sempre più veloce e tecnologico, diventa il primo e unico baluardo da superare prima di poter approcciare un discorso presentandosi come “COACH”.

Davvero interessante, ti faccio il mio “in bocca al lupo” per i tuoi obiettivi e soprattutto per l’evento che hai in programma il prossimo 1 aprile.

“Ti ringrazio tantissimo e approfitto di questa opportunità che mi dai per promuovere “BOOTCAMP For your Business” il primo evento di Social Media, Marketing e Digital Tools in Campania che terremo a Caserta il prossimo 1 aprile in collaborazione con SMM Academy e Hand Made design Lab che sono realtà del settore, in cui parleremo di Marketing, di strategie che funzionano per incrementare fatturato, clienti e visibilità, parleremo di Social Media, ovviamente, e di tutti gli strumenti digitali che ci permettono di essere efficaci senza doverci rivolgere a costosissimi piani organizzati dalle WebAgency. Quindi, se siete delle Aziende, Imprenditori, Liberi Professionisti o Artigiani che vogliono apprendere le regole e le strategie per migliorare la propria attività, il proprio business, il proprio brand sia in termini di fatturato che di visibilità senza dilapidare fortune e soprattutto non ottenendo i risultati auspicati, potrete farlo partecipando alla giornata del 1 aprile al Golden Tulip Plaza di Caserta. Per prenotarvi basta inviare un messaggio alla mia pagina Facebook “gigimorettiofficial”

Facebook Comments Box